■ Namex, il principale Internet Exchange Point del Centro e Sud Italia e il secondo a livello nazionale, ha annunciato i Namex Enabled Sites durante il suo evento annuale tenutosi a Napoli lo scorso martedì, nel quale ero presente sia per FibraClick come sponsor che per Namex come membro del team. Questo servizio permetterà la creazione di vari IXP Edge regionali nelle sedi dei consorziati Namex in tutta Italia. La collaborazione con Open Fiber consiste nell’ospitare questi IXP periferici all’interno di alcuni POP della sua rete, consentendo lo scambio di traffico tra operatori e la distribuzione di contenuti a livello molto più capillare di quanto non avvenga ora in modo centralizzato, tipicamente a Roma o Milano, con benefici in termini di latenza e, potenzialmente, affidabilità. Questa opportunità è anche uno dei primi risultati concreti dell’ingresso di Open Fiber nel mondo dei data center, annunciato da tempo. (Open Fiber)
■ Open Fiber ha avviato la commercializzazione dei servizi FTTH in 30 nuovi comuni del Piano Italia a 1 Giga finanziato dai fondi PNRR. A differenza delle aree bianche, la copertura all’interno di ogni comune viene ampliata gradualmente, come nelle città a investimento privato. (Forum FibraClick)
■ Open Fiber ha aggiornato al 31 maggio 2024 la pagina sullo stato di avanzamento dei lavori nelle aree bianche. I comuni completati sono ora 4.964 su 6.051, pari a circa l’88% del piano. Le unità immobiliari in vendibilità sono passate da 4,70 a 4,77 milioni, ovvero il 76,1% dell’obiettivo di 6,27 milioni: sono 100.000 in più di quelle nei comuni completati, ma ciò potrebbe dipendere dal CUIR (Certificato di Ultimazione Impianto di Rete). (Open Fiber)
|