■ La testata DDay ha prodotto un lungo articolo che riflette sul percorso intrapreso da DAZN e Sky negli ultimi anni e sul loro possibile futuro, ponendosi degli interrogativi sulla sostenibilità finanziaria dei nuovi salatissimi diritti quinquennali aggiudicati alle piattaforme. DAZN ha, di conseguenza, aumentato ulteriormente i canoni per fruire della Serie A, rendendo il prodotto sempre meno appetibile all’utenza e addirittura più costoso di quando veniva trasmesso da Sky, tramite la rete satellitare, a una qualità tra l’altro maggiore. Il sistema reggerà invariato fino a maggio 2030? (DDay)
■ Poco prima dell’inizio del campionato 2024/2025 DAZN è sbarcato su Amazon Prime Video tramite la funzionalità Prime Video Channels. I contenuti saranno distribuiti direttamente da Amazon, la quale stabilirà anche i costi del servizio, al momento identici a quelli originali. Bisognerà usare il portale Prime Video e non la app DAZN e i contenuti potrebbero variare rispetto all’esperienza classica; tuttavia, le partite italiane incluse sono garantite. (DAZN)
■ Google ha presentato i suoi nuovi smartphone Pixel 9, il Pixel Watch 2 e le Pixel Buds Pro 2. Per gli smartphone, oltre alla versione pieghevole, è stata introdotta una versione Pro delle stesse dimensioni della standard, ma con tutte le caratteristiche di quello più grande, ora chiamato Pro XL. Tutti i telefoni hanno 7 anni di aggiornamenti garantiti. Gemini, là assistente AI, è sempre più integrato nei prodotti e acquisisce nuove funzionalità. (Google)
■ Kim Dotcom, fondatore di Megaupload, Megavideo e Mega, verrà estradato negli Stati Uniti per rispondere di numerosi reati legati principalmente alla pirateria veicolata tramite le prime due piattaforme citate. (Reuters)
|