■ AGCOM ha pubblicato l'Osservatorio sulle comunicazioni n.1/2024 relativo al quarto trimestre del 2023. Continua la crescita della FTTH e della FWA a danno delle FTTC e delle ADSL. Il garante ha prodotto per la prima volta nel report anche una tabella nella quale si confronta per le varie aree (nord-est, nord-ovest, centro, sud e isole) la penetrazione delle varie tecnologie e la disponibilità di connessioni a 30+ e 100+ Mbps. La FTTH risulta disponibile, secondo i dati, per quasi il 60% delle famiglie, ma solo il 23% delle linee attive è basata su questa tecnologia, percentuale che sale a poco meno del 25% se escludiamo le linee solo voce. I dati dell’Osservatorio sono stati importati anche nel report del sondaggio di FibraClick nelle sezioni comparative. (AGCOM)
■ AGCOM ha approvato l’analisi coordinata dei mercati dell’accesso alla rete fissa di TIM per il quinquennio 2024-2028. Il garante ha sollevato l’obbligo di regolamentazione per il servizio bitstream (il trasporto a lunga distanza) mentre è stata ampliata la platea di comuni concorrenziali nei quali verrà deregolamentato l’accesso locale e quella dei comuni contendibili dove viene deregolamentato unicamente il servizio VULA e quello di capacità dedicata. L’elenco dei comuni verrà rivisto annualmente. Per riempire il vuoto causato dalla bocciatura delle offerte di coinvestimento, AGCOM ha anche imposto a TIM di offrire i servizi di accesso passivo Full-GPON, Semi-GPON e P2P a condizioni eque, ragionevoli, trasparenti e non discriminatorie che saranno sottoposte al giudizio del garante. Viene anche predisposto un meccanismo per l’aumento dei costi delle linee che sfruttano il doppino in rame, in ottica di decommissioning della rete. Le regole potranno essere riesaminate dopo la cessione di NetCo. (AGCOM)
■ Come anticipato la scorsa settimana, TIM ha ufficialmente lanciato le proprie offerte FTTH nelle aree bianche su rete BUL gestita da Open Fiber. Le caratteristiche tecniche sono le stesse già comunicate: profilo 1000/300 e servizio Open Stream: il tecnico Open Fiber installerà l’ONT e un tecnico TIM interverrà successivamente per installare il router. Non sono al momento possibili migrazioni in ingresso da linee FTTH BUL già attive. (Forum FibraClick)
■ Open Fiber ha avviato la commercializzazione dei servizi in nuovi comuni nell'ambito del piano #BUL per la rete pubblica nelle aree bianche:
🏠 58 comuni FTTH
📡 74 comuni FWA
Sul forum maggiori dettagli e l'elenco dei comuni. (Forum FibraClick)
■ Open Fiber ha completato il rilegamento alla rete nazionale di alcuni comuni precedentemente attestati su PCN non rilegati nell'ambito della rete pubblica #BUL. (Forum FibraClick)
■ FiberCop ha raggiunto 13 nuovi comuni con almeno un nodo di rete per la sua infrastruttura FTTH. Nel conteggio possono essere inclusi sia comuni a investimento privato che quelli coperti dal Piano Italia a 1 Giga. (Forum FibraClick)
■ MIX e Namex, i principali Internet Exchange Point italiani, hanno stabilito nuovi record di traffico durante la partita di Champions League di mercoledì. L’IXP milanese ha raggiunto 2,685 Tbps mentre quello romano ha superato 737 Gbps.
|